Questo lavoro è tratto dal testo “Ginnastica Ritmica, trenta studi ritmico-musicali" . Gli studi, composti da Luigi Ernesto Ferraria, sono stati raccolti a cura di Maria Rosa Rosato e pubblicati da Levrotto e Bella, Torino nel 2003 con la consulenza musicale della pianista Raffaella Portolese.
In collaborazione con la direzione del Conservatorio “G.Verdi” di Torino, maestro Maria Luisa Pacciani, è stata realizzata nell’anno scolastico 2011-2012 una sperimentazione che si è conclusa con una lezione concerto inserita nell’ambito dei pomeriggi musicali del conservatorio.
Hanno collaborato per le applicazioni motorie e per l’esecuzione pianistica i seguenti allievi del conservatorio: Francesco Gionei, Angela Gennaro, Federica Mele e Cecilia Franco.
Hanno preso parte alla sperimentazione anche due bambine allieve del coro delle voci bianche del conservatorio: Melissa De Marre e Anna Parisi.
Hanno collaborato dal punto di vista motorio, alcune componenti del gruppo ritmica Torino: Serena Sensi, Laura Colombari, Gianna Frisari, Pina Napoli, Livia Susella e Marina Pomatto.
Hanno inoltre aderito al progetto due studentesse della Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie di Torino: Chiara Sasso e Stefania Sandri.